-
Lo Psicologo in Salotto
PODCAST – BUONE PRASSI PER SUPERARE LO STRESS DA DISTANZIAMENTO SOCIALE Giovedì 07 maggio, alle 14.30 per il Video Clicca qui Segue un modulo per poter fare delle domande o eventuali chiarimenti. E’ sufficiente compilarlo inserendo il Nome, l’indirizzo di posta elettronica e il messaggio preceduto dalla indicazione: “Psicologoinsalotto”.
-
Lo Psicologo in Salotto
Giovedì 30 aprile, alle 14.30 per il Video Clicca qui Segue un modulo per poter fare delle domande o eventuali chiarimenti. E’ sufficiente compilarlo inserendo il Nome, l’indirizzo di posta elettronica e il messaggio preceduto dalla indicazione: “Psicologoinsalotto”.
-
Associazione Demetra Donne Onlus
Con piacere oggi postiamo il video messaggio di Margherita Toresani, presidente dell’Associazione Culturale Demetra Donne Onlus. Ci uniamo a lei nel richiamare l’attenzione rispetto a come le restrizioni dovute all’emergenza da covid19 stiano costringendo molte donne a convivere giorno e notte con compagni e mariti violenti. E’ importante, in questa situazione, sottolineare che anche nell’isolamento forzato queste donne possono rivolgersi ai Centri Antiviolenza. Margherita ricorda che il Centro Antiviolenza operante nel territorio, La Rosa dei Venti di Corsico, è sempre attivo con ascolto telefonico ma anche attraverso posta elettronica. Oltre al messaggio Margherita ci ha inviato anche la comunicazione della rete antiviolenza. Leggiamola e se non serve a noi potrebbe…
-
Lo Psicologo in Salotto
Giovedì 16 aprile, alle 14.30 per il Video Clicca qui Segue un modulo per poter fare delle domande o eventuali chiarimenti. E’ sufficiente compilarlo inserendo il Nome, l’indirizzo di posta elettronica e il messaggio preceduto dalla indicazione: “Psicologoinsalotto”.
-
Lo Psicologo in Salotto
Giovedì 9 aprile, alle 14.30 per il Video Clicca qui
-
Lo Psicologo in Salotto
Giovedì 7 Maggio, alle 14.30 in questa pagina verrà caricato il sesto contributo della Dott.ssa Fanny Bergantin in merito alle buone prassi per affrontare al meglio questo periodo complesso, in casa a causa dell’emergenza Covid-19. Suggerimenti utili per affrontare al meglio situazioni potenzialmente stressanti. Video del 7 maggio Il video sarà disponibile dalle 14.30 Video del 30 aprile Video del 23 aprile Video del 16 aprile A fondo pagina un modulo dove è possibile inviare domande, richieste di chiarimento o qualsiasi altra cosa si voglia comunicare alla dottoressa Video del 9 aprile Video del 2 Aprile Segue un modulo per poter fare delle domande o eventuali chiarimenti. E’ sufficiente compilarlo…
- Senza categoria
Hyperversum Next
Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Valeria, appassionata di Fantasy ci regala un capitolo di HyperVersum Next! Buon ascolto
-
Questa è Binasco
Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Il video è stato realizzato all’interno di un percorso scolastico incentrato su un progetto ambiente.
- Senza categoria
La pianta che si sposta
Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Nei lunghi pomeriggi delle restrizioni per l’emergenza coronavirus, Mattia li trascorre in giardino, seguendo le corrette indicazioni dei decreti, occupandosi del proprio giardino.
- Senza categoria
Kafka sulla spiaggia
<<in questo periodo un po’ anomalo per tutti molti hanno citato un grande romanzo del 900, “Cecità” di J. Saramago. […] Nel romanzo si racconta di una città in cui si propaga il virus della cecità. […] L’essere umano nel meglio e nel peggio di quello che sa dare>>. Un altro romanzo, definito da Fulvia, di “formazione perenne” è importante in questi giorni di solitudine e riflessione, si tratta di “Kafka sulla spiaggia” di Murakami, ed. Einaudi, ascoltiamone un brano.