Patentino di Robotica – Corsi Creativi Digitali – Web Radio – Call for Proposal

Hai tra i 15 e i 34 anni? – Può una passione diventare un lavoro?

Facci sapere quale corso ti piacerebbe seguire cliccando il bottone sotto e rispondendo alle poche domande

PATENTINO DI ROBOTICA – OPEN DAY

12 gennaio 2023 dalle 17 alle 21 | Evento di presentazione del corso gratuito di robotica: uso e programmazione. Clicca qui per maggiori dettagli.

Obiettivi del Progetto

Un progetto che si pone come obiettivi generali PROMUOVERE l’autonomia, la crescita personale e professionale dei giovani e STIMOLARE la loro  partecipazione attiva alla vita della comunità attraverso il supporto di esperti formatori per lo sviluppo  di soft skills e competenze specifiche e iniziative di peer education. L’esito della prima fase di presentazione, ascolto e confronto con il  territorio convergerà nella costruzione di una “CALL FOR PROPOSAL” online  indirizzata ai giovani e alle realtà locali giovanili, per raccogliere proposte  e progettualità che rispondano ai bisogni e alle tematiche individuate (arte, cultura, sport sostenibili).


Azione 1. Percorso di empowerment di competenze tecnologiche innovative e  sviluppo/rafforzamento soft skills

Il progetto si rivolge a 50 giovani dai 18 ai 34 anni che sono interessati a  rafforzare la propria occupabilità e professionalità. Più in generale il target del progetto sono quindi persone in fase di transizione motivati ad intraprendere un  percorso di orientamento e riqualificazione professionale nell’ambito  dell’automazione e della robotica


Azione 2. Ricerca Intervento Laboratorio di Comunità

Il progetto si rivolge a 50 giovani dai 18 ai 34 L’azione è suddivisa in 3 fasi di lavoro e progettazione: la prima fase è  pensata per organizzare momenti di presentazione dell’iniziativa e di ascolto del territorio, nella seconda fase si chiede ai giovani del territorio  di agire proponendo attività da organizzare e co-progettare nella terza ed  ultima fase.


Azione 3. Sviluppo dei laboratori creativi digitali e organizzazione di eventi a favore  della comunità

Destinatari diretti dell’azione saranno tutti i ragazzi che hanno partecipato  alla prima fase di ricerca e ogni altro soggetto compreso nella fascia di  età considerata che voglia partecipare alle attività laboratoriali e di  organizzazione degli eventi finali. Obiettivo di questi interventi è infatti  coinvolgere l’intera comunità locale, destinataria indiretta, nella realizzazione dei laboratori, nell’ottica di promuovere e sostenere azioni  orientati all’empowerment della comunità stessa.


ROBOTICA


GIF e TERRITORIO

Comune di Binasco – Atmosfere di Natale

Domenica 11 dicembre Centro Civico al Castello presenti con i laboratori creativo digitali di programmazione e coding – NATALE STEAM

Comune di Pieve Emanuele – Laghetti di Tolcinasco

Domenica 23 ottobre LAGHETTI DI TOLCINASCO presenti dalle 15.00 con il nostro banchetto informativo per raccogliere le vostre idee e gustarci le caldarroste!

Comune di Pieve Emanuele – Diventa un Cittadino Attivo

Sabato 8 ottobre presenti dalle 14.00 con il nostro banchetto informativo per raccogliere le vostre idee e proposte e candidarti per far parte di un gruppo di giovani che voglio impegnarsi per il proprio paese.

Comune di Noviglio – 40° ed. SAGRA DELLA TREBBIATURA

Venerdì 9 settembre dalle 21.00 e Sabato 10 Settembre dalle 16.00 presenti con il nostro banchetto informativo per raccogliere le vostre idee e proposte! Inquadrate il QrCode e diteci quale corso vorreste seguire!

Camper di ShareRadio.it – tra le vie dei Comuni

Dal 22 al 29 giugno il Camper di SherRadio.it tra le vie dei comuni di Binasco, Locate di Triulzi, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano e Zibido San Giacomo per raccogliere testimonianze in diretta e idee per una nuova progettazione.


GIF ON AIR

Potete riascoltare i podcast delle dirette su Shareradio.it – clicca e ascolta!

I partner di progetto

Ente capofila – Comune di Rozzano | Partners – Agenzia Metropolitana per la formazione l’orientamento il lavoro (AFOL) – Il Melograno Società Cooperativa Sociale Onlus – Giostra Cooperativa sociale Onlus – Associazione Comunità Nuova – Città Metropolitana di Milano

CALL FOR PROPOSAL

La “Call” è molto semplice! Dateci una vostra idea per il vostro tempo libero, il vostro territorio, le vostre passioni e il vostro futuro. Regione Lombardia ha stanziato dei fondi per raccogliere il fabbisogno dei giovani, valutarne la fattibilità e quelle meritevoli, finanziarle. Possono essere dei corsi o dei laboratori a cui vi piacerebbe partecipare e che ritenete possano essere interessanti anche per i vostri coetanei! Fatevi portavoce di chi vi sta attorno!

    MODULO DI CONTATTO

    Se vuoi partecipare alla decisione di come organizzare le attività che partiranno prossimamente, oppure solo rimanere aggiornato sui corsi in partenza lasciaci un contatto (I corsi saranno gratuiti):



    QUESTIONARIO

    1- Pensando a dove vivi, cosa ti offre il tuo comune?

    2- Cosa faresti per portare nel tuo paese i ragazzi di altri comuni attorno?

    3- Se fossi il sindaco del tuo comune, cosa faresti per attivare i giovani degli altri comuni?

    4- Quale hobby potrebbe diventare il tuo lavoro?

    5- Cosa dovresti fare affinché il tuo hobby diventi il tuo lavoro?

    6- Che tipo di corso vorresti fare?

    7- Quale canzone ti rappresenta?

    8- Quale canzone rappresenta il tuo comune?

    PROPOSTA - Hai una idea?

    Fai una proposta per i giovani del tuo comune.

    Per contattarci

    gif.visconteo@gmail.com

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: