• Senza categoria

    Reading Corale

    Le ragazze e i ragazzi di Binasco e Moncucco di Vernate, coinvolti nel progetto “Super(Kali)fragilisti”, insieme alle loro famiglie sono state invitate alla lettura corale di alcuni capitoli di un libro. L’idea di base attiene agli obiettivi del progetto tra cui fare insieme qualcosa che possa essere utile alla comunità. Per questo motivo è stato scelto come testo “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, edito Le Rane Interlinea. Il libro è sia un divertente e appassionato racconto per bambini dagli 8 anni sia uno strumento di lavoro per insegnanti, educatori e famiglie per affrontare insieme gli articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’idea, condivisa con ragazzi e…

  • Senza categoria

    Reading Corale – Capitoli Scelti

    Le ragazze e i ragazzi di Binasco e Moncucco di Vernate, coinvolti nel progetto “Super(Kali)fragilisti”, insieme alle loro famiglie sono state invitate alla lettura corale di alcuni capitoli di un libro. L’idea di base attiene agli obiettivi del progetto tra cui fare insieme qualcosa che possa essere utile alla comunità. Per questo motivo è stato scelto come testo “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, edito Le Rane Interlinea. Il libro è sia un divertente e appassionato racconto per bambini dagli 8 anni sia uno strumento di lavoro per insegnanti, educatori e famiglie per affrontare insieme gli articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’idea, condivisa con ragazzi e…

  • Senza categoria

    Tutorial App – Scratch Jr.

    App per la programmazione informatica per bambini dai 4 anni Scratch è una web app per permettere ai bambini di programmare animazioni, video giochi, presentazioni e tanto altro. Si basa su un sistema di programmazione con linguaggio a blocchi ed è uno tra gli strumenti per eccellenza del Coding. Obiettivo di questo prodotto oltre a insegnare a usare il pensiero computazionale che permette di affrontare i problemi in modo schematico step to step, avvicina i bambini e i ragazzi al mondo del digitale in modo proattivo. Non ne sono più solo fruitori passivi ma interagiscono e creano. Quello che presentiamo oggi è Scratch Jr. è la versione per bambini che…

  • Senza categoria

    Tutorial App – Comika

    Per creare vere e proprie strisce partendo dalle tue foto App molto simpatica per trasformare le foto in fumetto. E’ possibile realizzare anche vere e proprie strisce a partire dalle nostre foto. Attenzione: Sono possibili acquisti in app. L’applicazione è gratuita e permette creazioni complete anche senza acquistare nulla. Ovviamente c’è una versione pro a pagamento che deve essere autorizzata e effettuata sotto la supervisione di un adulto.

  • Senza categoria

    Tutorial App – Canva

    La grafica alla portata di tutti. L’app ha una versione free e una a pagamento. Il piano base gratuito è completo e libero pertanto se non vi sono necessità professionali particolari non è necessario attivare il piano Pro. Il tutorial si riferisce alla web App che si trova al sito: canva.com. Esiste una versione in App per smartphone e tablet altrettanto funzionale. Attenzione: Sono possibili acquisti in app. L’applicazione è gratuita e permette creazioni complete anche senza acquistare nulla. Ovviamente c’è una versione pro a pagamento che deve essere autorizzata e effettuata sotto la supervisione di un adulto.

  • Senza categoria

    Tutorial App

    La musica nella nostra testa e nelle nostre mani. Presentiamo Music Maker Jam, una App in grado di creare basi musicali su cui andare a registrare canzoni. Tutto in modo semplice e intuitivo. L’app ha una versione free e una a pagamento. Quella gratuita ci permette di scegliere due generi musicali su cui creare le nostre basi. Il tutorial si riferisce all’App per Android scaricabile dallo Store di Google Play, ma trovate anche la versione per Mac, iphone e PC. Attenzione: Sono possibili acquisti in app. L’applicazione è gratuita e permette creazioni complete anche senza acquistare nulla. Ovviamente c’è una versione pro a pagamento che deve essere autorizzata e effettuata…

  • Senza categoria

    Hyperversum Next

    Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Valeria, appassionata di Fantasy ci regala un capitolo di HyperVersum Next! Buon ascolto

  • Parole

    Questa è Binasco

    Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Il video è stato realizzato all’interno di un percorso scolastico incentrato su un progetto ambiente.

  • Senza categoria

    La pianta che si sposta

    Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Nei lunghi pomeriggi delle restrizioni per l’emergenza coronavirus, Mattia li trascorre in giardino, seguendo le corrette indicazioni dei decreti, occupandosi del proprio giardino.

  • Senza categoria

    I Biscotti fatti in casa

    Azione inserita nel Progetto “Super(Kali)Fragilisti” Finanziato da Fondazione Coi Bambini, ente capofila Fondazione Edith Stein di cui Giostra è partner per la realizzazione delle azioni di Project Work. In questa esperienza sono impegnati due gruppi di ragazze e ragazzi, dei Comuni di Binasco e di Moncucco di Vernate (in provincia di Milano). Tradizioni e competenze sono aspetti preziosissimi per salvaguardare la memoria del mondo. Emanuele ci racconta la ricetta dei biscotti fatti in casa nelle noiose giornate del Coronavirus