Reading Corale – Capitoli Scelti
SuperKaliSchool
La scuola per i ragazzi fatta dai ragazzi

Le ragazze e i ragazzi di Binasco e Moncucco di Vernate, coinvolti nel progetto “Super(Kali)fragilisti”, insieme alle loro famiglie sono state invitate alla lettura corale di alcuni capitoli di un libro. L’idea di base attiene agli obiettivi del progetto tra cui fare insieme qualcosa che possa essere utile alla comunità. Per questo motivo è stato scelto come testo “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, edito Le Rane Interlinea.

Il libro è sia un divertente e appassionato racconto per bambini dagli 8 anni sia uno strumento di lavoro per insegnanti, educatori e famiglie per affrontare insieme gli articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’idea, condivisa con ragazzi e famiglie è stata quella di scegliere gli articoli che ci sembrassero più significativi e attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici farne un reading corale che potesse diventare un utile strumento per rispondere all’art. 42 della Convenzione: diritto a conoscere i propri diritti.
Di seguito alcune singole tracce audio scelte tra i capitoli del libro
Queste sono alcune delle registrazioni effettuate per il progetto che ha visto coinvolti tra ragazzi e famiglie 19 lettori. L’audio completo fa parte della documentazione del progetto Suer(Kali)fragilisti al momento non reso pubblico
Cap. Uno – art. 2 diritto all’uguaglianza
Cap. Sette – art. 13 diritto ad esprimersi per mezzo delle parole, della scrittura, dell’arte, ecc.
Cap. Dieci – art. 19 diritto a non essere maltrattati
Cap. Diciotto – art. 42 diritto di conoscere i propri diritti
Cap. Venti – art. 3 la città dei bambini


Le musiche utilizzate nelle letture sono in concessione Creative Commons e scaricate dai canali Youtube.com/audiolibrary e Jamendo.com
Queste sono solo alcune delle audio letture realizzate. ci sembra corretto però riportare l’elenco di tutti coloro che hanno partecipato come lettore al progetto complessivo.
Diego Dossena
Matteo Poninibio
Mattia Paccalini
Mara Santagostino
Filippo Rinaldi
Emaneuele Cerenini
Valeria Cigognini
Melania Modini
Martina Conte
Ilaria Belloni
Alessandro Silvestri
Andrea Panichi
Fabiana Lombardo
Simone Sambo
Lara Martelli
Sofia Bardicchia
Ginevra Ferrari
Gioele Gagliardi
Lucia Ranieri
Lorenzo Sacchi
Articolo pubblico D
Le letture di questo sito sono state concesse da case editrici e autori di parole e immagini, nel periodo di Lock Down attuato per il contrasto alla pandemia da Covid19. Questa concessione ha contribuito in modo importante concedendo la possibilità di realizzare letture che hanno permesso di arricchire il nostro blog ma soprattutto di garantire la possibilità di proseguire il nostro lavoro e il nostro impegno sociale stando vicini a bambini e adulti anche in un periodo così difficile. Al termine del lock down la concessione è stata ritirata in modo esplicito da alcune case editrici nel rispetto del legittimo diritto d’autore. Ringraziamo tutti quanti di cuore. Se ci sono autori o case editrici che non hanno dichiarato esplicitamente il ritiro delle concessione ma ritenessero che i contenuti nelle pagine del blog debbano essere rimossi sarà sufficiente comunicarlo all’indirizzo info@scuolacreativavirtuale.org e lo staff provvederà in giornata. Grazie a tutti davvero.