-
7 APRILE – Giornata della Salute
Il 7 Aprile è la Giornata Mondiale della Salute. Spesso siamo portati a considerare questo aspetto importante della nostra vita solo da un punto di vista sanitario, a curarci se abbiamo delle malattie e a fare degli esami per capire come stiamo e, qualche volta, cerchiamo di prevenirle. Tutte azioni fondamentali, anzi irrinunciabili. Però nell’idea globale di benessere ci sono molte molte altre cose. Alcune di queste ve le mostriamo oggi. E siccome tutto, in effetti, parte da uno stile di vita sano, Anna Ranzani. docente di attività motorie, ci darà alcuni consigli utili da seguire tutti i giorni.Stefania Placentino, invece, parlerà di creatività come stimolo per il nostro cervello,…
-
Filosofi saggi e altri fenomeni
Davide Hume Un mondo di Idee e Impressioni “Una propensione alla speranza e alla gioia è vera ricchezza; una alla paura e al dispiacere vera povertà.” Brano Tratto da Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder (TEA) Musiche: An Army of None – The Whole Other (youtube.com/audiolibrary) Mer-Ka-Ba – Jesse Gallagher (youtube.com/audiolibrary)
-
Super CAM News 9
Curiosità Curiose dal CAM Municipio 9 – Milano (a cura di Simona Viganò) Oroscopo: I 12 segni dello Zodiaco L’oroscopo è l’interpretazione astrologica della posizione degli astri al momento in cui si verifica un qualsiasi evento. Oggi Simona, per introdurre questa nuova rubrica della serie SUPER CAM ci racconterà alcune delle caratteristiche basilari dei singoli segni. E’ solo l’inizio, preparatevi a vederne delle belle! Castelli e leggende In questa seconda puntata la nostra Simona ci racconta alcune curiosità che non tutti sapranno su castelli, antiche ville e rocche abbandonate. E’ sempre affascinante e misterioso questo scenario e a volte mette anche un po’ di paura. Buona visione. Spezie ed erbe…
-
Ginnastica in diretta al CAM Municipio 9
Tornano le lezioni di Ginnastica on line al CAM del Municipio 9 di Milano e torna Anna con i suoi suggerimenti e attività per rimanere in forma e in sicurezza in questi giorni di Inverno! 2021 10 marzo 2021 3 marzo 2021 24 febbraio 2021 17 febbraio 2021 10 febbraio 2021 3 febbraio 2021 27 Gennaio 2021 20 Gennaio 2021 13 Gennaio 2021 2020
-
VIDEOTOUR
IN giro per Cividale del Friuli Amsterdam La Provenza Bergamo e Clusone New York New York Oggi tocca alla grande mela: New York! Bergamo e Clusone Bergamo e Clusone due mete che possiamo raggiungere anche in questo periodo. La Provenza Oggi, la nostra guida virtuale Daniela Trivella, ci porta in Provenza. Guardate questo video e dite se non si sente per davvero l’odore della lavanda Amsterdam Oggi Daniela Trivella ci regala un giro tra le vie di Amsterdam Cividale del Friuli Proseguono i nostri viaggi virtuali. Questa volta Daniela ci propone una meta più vicina ma ugualmente interessante, Cividale del Friuli. Torna all’indice dei video
-
Filosofi saggi e altri fenomeni
Matematici Platonici Osserva il Mistero volare verso la Matematica! Invano! Si guardan fissi, han le vertigini, farneticano e muoiono. Alexander Pope, The Dunciad Pitagora Sir Roger Penrose Brano Tratto da Perché il Mondo Esiste? Jim Holt (Utet) Musiche: Intuit256 by Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100193 Artista: http://incompetech.com/ Monumental Journey by Jesse Gallagher (www.youtube.com/audiolibrary) Simple by Patrick Patrikios (www.youtube.com/audiolibrary)
-
Filosofi saggi e altri fenomeni
Vite svitate di pensatori pensanti Kierkegaard “Chi abbia imparato che non c’è nulla di tanto spaventoso quanto esistere come singolo, non temerà di dire che questa è anche la cosa più alta” Kierkegaard I brani sono tratti da: Il mondo di Sophia, Jostein Gaarder – Edizioni TEA
-
Università della Terza Età – Auser Milano
Comune di Trezzano sul Naviglio INDICE DELLE LEZIONI: PROGRAMMA APRILE – GIUGNO 2021 Viaggio alla scoperta dei capolavori dell’Hermitage a San Pietroburgo Salotto musicale tra il canto e il pianoforte Torniamo virtualmente a Parigi. La bellezza dirompente di Musèe d’Orsay La Biblioteca di Trezzano sul Navigio: Istruzione per l’uso. Il piacere (e il conforto) della lettura Invecchiare in modo sano Quando l’invecchiamento non è sano Contesto culturale ed artistico che ha influenzato Dante nella divina commedia Le interpretazioni degli artisti della Divina Commedia, dal medioevo al Novecento La fisiologia dell’osso La fisiologia delle articolazioni PROGRAMMA MARZO 2021 La Cappella degli Scrovegni Reading teatrale “L’altra metà del cielo” Principi di autoterapia:…
-
Filosofi saggi e altri fenomeni – Giordano Bruno – il pensiero
Vite svitate di pensatori pensanti Giordano Bruno II parte Prima parte clicca qui ll brano è tratto da: La filosofia non è una barba di M. Saudino, Ed. Vallardi Musiche: Freak_Funk by Calyman (ccmixter.org) The Opening by Dan Lebowitz (Youtube.com/audiolibrary) Unrest by ELPHNT (Youtube.com/audiolibrary) The Awakening by Patrick Patrikios (Youtube.com/audiolibrary)
-
Filosofi saggi e altri fenomeni – Giordano Bruno
Vite svitate di pensatori pensanti Giordano Bruno I parte Seconda Parte clicca qui ll brano è tratto da: La filosofia non è una barba di M. Saudino, Ed. Vallardi Musiche: Kaleidoscope by ANBR Adrián Berenguer (Youtube.com/audiolibrary) That One Bar Scene by RKVC (Youtube.com/audiolibrary)