Università della Terza Età – Auser Milano
Comune di Trezzano sul Naviglio
INDICE DELLE LEZIONI:
PROGRAMMA APRILE – GIUGNO 2021
- Viaggio alla scoperta dei capolavori dell’Hermitage a San Pietroburgo
- Salotto musicale tra il canto e il pianoforte
PROGRAMMA MARZO 2021
- La Cappella degli Scrovegni
- Reading teatrale “L’altra metà del cielo”
- Principi di autoterapia: in un respiro I incontro
- Principi di autoterapia: in un respiro II incontro
- I pericoli della rete internet: conoscerli ed evitarli (I parte)
- I pericoli della rete internet: conoscerli ed evitarli (II parte)
PROGRAMMA GENNAIO – FEBBRAIO 2021
- Roma, da città stato a superpotenza
- Roma, da superpotenza al declino
- Gli internati italiani nei Balcani
- Claude Monet e l’impressionismo francese (I parte)
- Claude Monet e l’impressionismo francese (II parte)
- Scienze e ambiente: alla scoperta delle nostre origini (I parte)
- Scienze e ambiente: alla scoperta delle nostre origini (II parte)
aprile 2021
Lunedì 19 aprile – ore 15.00
Salotto musicale tra il canto e il pianoforte
Il video sarà disponibile dalle 15.00 dell’19.4.21
Docente: Giulio Dario Pagano (Pianoforte) e Massimo Pagano (Canto)
Lunedì 12 aprile – ore 15.00
Viaggio alla scoperta dei capolavori dell’Hermitage a San Pietroburgo
Docente: Maria Sabina Sabatino, Storica dell’Arte e Guida Museale
marzo 2021
Martedì 6 aprile – ore 15.00
I pericoli della rete internet: conoscerli ed evitarli (seconda Parte)
Docente: Riccardo Bertoglio, Esperto informatica “Docente per un giorno”
Lunedì 29 marzo – ore 15.00
I pericoli della rete internet: conoscerli ed evitarli
Docente: Riccardo Bertoglio, Esperto informatica “Docente per un giorno”
Torna all’indice delle lezioni
Lunedì 22 marzo – ore 15.00
Principi di autoterapia: in un respiro
Docente: Andrea Dellanoce – Esperto Scienze Motorie
Lunedì 15 marzo – ore 15.00
Principi di autoterapia: in un respiro
Docente: Andrea Dellanoce – Esperto Scienze Motorie
Torna all’indice delle lezioni
Lunedì 8 marzo – ore 15.00
Reading teatrale “L’altra metà del cielo”
Progetto di Micaela Turrisi
A cura di: Compagnia Teatrale Cheproblemac’è – Studio Pedagogico Pavese
Lunedì 1 marzo – ore 15.00
La Cappella degli Scrovegni
il video sarà disponibile a partire da lunedì 1 marzo ore 15.00
Docente: Maria Sabina Sabatino, Storica dell’Arte e Guida Museale
Torna all’indice delle lezioni
febbraio 2021
Lunedì 22 febbraio – ore 15.00
Scienze e ambiente: alla scoperta delle nostre origini (II parte)
Docente Stefano Papi per Admaiora
Torna all’indice delle lezioni
Lunedì 15 febbraio – ore 15.00
Scienze e ambiente: alla scoperta delle nostre origini (I parte)
Docente Stefano Papi per Admaiora
Questo filmato è di proprietà dell’autore, per cui è vietato copiarlo e distribuirlo senza la sua approvazione.
Lunedì 8 febbraio – ore 15.00
Claude Monet e l’impressionismo francese (II parte)
Docente Simone Sancassani, storico dell’arte
Il video sarà disponibile dalle 15.00 del 08.02.21
Lunedì 1 febbraio – ore 15.00
Claude Monet e l’impressionismo francese (I parte)
Docente Simone Sancassani, storico dell’arte
Torna all’indice delle lezioni
gennaio 2021
Lunedì 25 gennaio – ore 15.00
Gli internati italiani nei Balcani
Docente Elisabeth Scarpa, Presidente Anpi Trezzano sul Naviglio
Torna all’indice delle lezioni
Lunedì 18 gennaio – ore 15.00
Roma, da superpotenza al declino
Per una migliore visione si consiglia di selezionare dallo schermo del video la visione a schermo pieno e l’utilizzo di cuffie o auricolari
Docente Ivana Milani, latinista
Torna all’indice delle lezioni
Lunedì 11 gennaio – ore 15.00
Roma, da città stato a superpotenza
Per una migliore visione si consiglia di selezionare dallo schermo del video la visione a schermo pieno e l’utilizzo di cuffie o auricolari
Docente Ivana Milani, latinista
Torna all’indice delle lezioni
Un commento
Pingback: