• Senza categoria

    I Violini e la loro Anima – III incontro

    Giovedì 11 giugno ore 16.00 Alessandra Sonia Romano “Violino Marino Capicchioni, Rimini 1951: una voce da soprano per un repertorio non solo classico. Le possibilità di uno strumento dalla voce umana” PROGRAMMA ALESSANDRA SONIA ROMANO,  violinista di fama internazionale, ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano  e ha completato gli studi a Ginevra e a Venezia, laureandosi al Conservatorio “Benedetto Marcello”. Ha seguito corsi di perfezionamento con i più importanti violinisti in Italia, Francia, Israele, Germania. Ha suonato con con il pianista il pianista Bruno Canino e  in occasione dei duecento cinquanta anni del viaggio di Mozart a Milano  ha suonato  sul violino appartenuto alla Principessa Adelaide, figlia di…

  • Parole

    Parla con me – Alessandra Sonia Romano

    Oggi vi riproponiamo l’intervista ad Alessandra Sonia Romano, violinista di fama internazionale, che ci sta regalando una serie di incontri dedicati al violino e la sua “anima”, come lei stessa definisce lo strumento il cui suono più di tutti assomiglia alla voce umana. Ma con Alessandra abbiamo anche parlato di quanto è importante diffondere la pratica dell’educazione musicale perché tutti possano apprezzare la musica, indipendentemente dall’età, istruzione e contesto sociale, La bellezza deve poter arrivare ovunque

  • Senza categoria

    I Violini e la loro Anima – Speciale

    Questa settimana, al posto del previsto incontro sul violino Marino Capicchioni, che si terrà Giovedì 11 Giugno alle ore 16.00, Alessandra Sonia Romano ci offre oggi un gradito fuori programma: l’ascolto di un concerto straordinario realizzato con la Insubria Chamber Orchestra e il Maestro Bruno Canino al pianoforte. Si tratta del concerto che si è tenuto all’Auditorium di Milano il 23 Gennaio scorso in occasione dei duecentocinquant’anni dal primo concerto di Mozart a Milano. Wolfgang Amadeus Mozart, 14 anni non ancora compiuti, arriva a Milano assieme al padre Leopold. E’ a casa del conte Karl Joseph Firmian,  governatore generale della Lombardia, ma soprattutto mecenate e grande appassionato di musica, che…

  • Senza categoria

    I Violini e la loro Anima – II incontro

    Giovedì 28 Maggio ore 16.00 Alessandra Sonia Romano “Il Violino della Shoah: uno dei momenti più drammatici della storia raccontato attraverso il violino che è stato nel campo di concentramento di Bierkenau” PROGRAMMA ALESSANDRA SONIA ROMANO,  violinista di fama internazionale, ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano  e ha completato gli studi a Ginevra e a Venezia, laureandosi al Conservatorio “Benedetto Marcello”. Ha seguito corsi di perfezionamento con i più importanti violinisti in Italia, Francia, Israele, Germania. Ha suonato con con il pianista il pianista Bruno Canino e  in occasione dei duecento cinquanta anni del viaggio di Mozart a Milano  ha suonato  sul violino appartenuto alla Principessa Adelaide, figlia…

  • Senza categoria

    I Violini e la loro Anima – I incontro

    Giovedì 21 Maggio ore 16.00 Alessandra Sonia Romano “Violino Giovanni Orsi, Toronto 1964 e il repertorio virtuosistico” PROGRAMMA ALESSANDRA SONIA ROMANO,  violinista di fama internazionale, ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano  e ha completato gli studi a Ginevra e a Venezia, laureandosi al Conservatorio “Benedetto Marcello”. Ha seguito corsi di perfezionamento con i più importanti violinisti in Italia, Francia, Israele, Germania. Ha suonato con con il pianista il pianista Bruno Canino e  in occasione dei duecento cinquanta anni del viaggio di Mozart a Milano  ha suonato  sul violino appartenuto alla Principessa Adelaide, figlia di Luigi XV. All’attività concertistica, sia solistica che cameristica, affianca quella didattica.Si occupa dell’ideazione e…