Senza categoria

Festa della Musica 2020 – Video realizzato dal Comune di Trezzano sul Naviglio (I parte)

E’ il 21 giugno del 1982 e, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Parte così la Festa della Musica, per iniziativa l’iniziativa del Ministero della Cultura francese.

Da allora il fenomeno ha cominciato a diffondersi ovunque e nel 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Dal 1995, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia sono le città fondatrici dell’Associazione Europea Festa della musica. Ogni anno, il 21 Giugno in tutte le città italiane si tengono tantissimi concerti di musica dal vivo, molti dei quali gratuiti, per diffondere la bellezza in ogni luogo

Anche il Comune di Trezzano sul Naviglio, in collaborazione con la Scuola Creativa VIrtuale, aderisce alla Festa della Musica 2020, caratterizzata quest’anno dal non poter realizzare concerti dal vivo, ma animata dallo spirito di far “ri-suonare” le note dei brani musicali come veicolo per farci stare comunque vicini.

Per tutta la giornata del 21 Giugno sarà possibile ascoltare buona musica. Alle ore 10.00 saranno pubblicati diversi contributi musicali raccolti in tre video realizzati da Cristina De Filippi. Nei video che vi proponiamo sono presenti: Nicola Manniello, i gruppi di folk irlandese Sillalah, Trip to Dripsey, la band Funky Therapy, Mama, Mercedes Mas, Francesco Galeazzi, Giorgia Di Stefano, Rick Weston, il coro Stelle per Sognar, Gaia Fiamberti, Federico Parravicini, Paolo Negri, Ludovico e Luciano.

Ringraziamo ancora una volta i musicisti che già hanno donato preziose esecuzioni alla Scuola Creativa Virtuale e che anche in questa occasione sono stati di grande disponibilità:

  • ore 12.00 Alessandra Sonia Romano (violino)
  • ore 13.30 Massimo Germini (chitarra)
  • ore 14.00 Sonia Vettorato (pianoforte)
  • ore 14.30 Sandra Conte (pianoforte)
  • ore 15.00 Mell Morcone (pianoforte) e Raffaele Kohler (tromba)
  • ore 15.30 Angelo Gange Cattoni (tromba e tastiere)

Buon ascolto!

Giostra Cooperativa Sociale Onlus si propone di promuovere la cultura, favorire l'aggregazione e la partecipazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: