• Home
  • # Trezzano on life
    • La posta di Gina
    • Nemo
    • Radio Chisciotte
    • Tutorial Lab
    • Tutorial App
    • Tutorial App
    • Dirette
    • Cosa c’è nell’Aria
    • Lo Psicologo in Salotto
    • Psyco at home
    • Facciamoci un giro
    • Musica da Camera
    • Rebus
    • Spazio Trezzano
    • Università della Terza Età – Auser Milano
    • Università della Terza Età – Auser Milano (Aprile – Maggio 2020)
    • Superkalischool
    • Area Benessere
    • Il Pianoforte Ri-creativo
    • I Violini e la loro anima
    • Il Teatro a casa mia
    • #TREZZANOEVENTI – APERITIVO CON L’ARTE
    • #FESTADELLAMUSICA2020
    • #TREZZANOEVENTI PILLOLE DI MUSICA
  • Storie di Birbo
  • Go Smart
  • ARCHIVIO
  • Giostra Cooperativa Sociale
  • Corsico
    • Università del Tempo Libero – Corsico
  • Superkalifragilisti
  • Municipio 9 Milano
    • Creatività -CAM Municipio 9
    • Ricette dal CAM Municipio 9
    • Ginnastica in diretta al CAM Municipio 9
    • Sempre in forma al CAM Municipio 9
  • FORMAZIONE RISCHIO COVID19
  • Attività Motorie
  • Carpiano Chiede – Milano Aiuta
  • Seminario del 21 Maggio 2022
  • GIF | Governare il Futuro
  • DONNE in PANCHINA 2022
  • CAM – Milano Municipio 5
Menu
  • Home
  • # Trezzano on life
    • La posta di Gina
    • Nemo
    • Radio Chisciotte
    • Tutorial Lab
    • Tutorial App
    • Tutorial App
    • Dirette
    • Cosa c’è nell’Aria
    • Lo Psicologo in Salotto
    • Psyco at home
    • Facciamoci un giro
    • Musica da Camera
    • Rebus
    • Spazio Trezzano
    • Università della Terza Età – Auser Milano
    • Università della Terza Età – Auser Milano (Aprile – Maggio 2020)
    • Superkalischool
    • Area Benessere
    • Il Pianoforte Ri-creativo
    • I Violini e la loro anima
    • Il Teatro a casa mia
    • #TREZZANOEVENTI – APERITIVO CON L’ARTE
    • #FESTADELLAMUSICA2020
    • #TREZZANOEVENTI PILLOLE DI MUSICA
  • Storie di Birbo
  • Go Smart
  • ARCHIVIO
  • Giostra Cooperativa Sociale
  • Corsico
    • Università del Tempo Libero – Corsico
  • Superkalifragilisti
  • Municipio 9 Milano
    • Creatività -CAM Municipio 9
    • Ricette dal CAM Municipio 9
    • Ginnastica in diretta al CAM Municipio 9
    • Sempre in forma al CAM Municipio 9
  • FORMAZIONE RISCHIO COVID19
  • Attività Motorie
  • Carpiano Chiede – Milano Aiuta
  • Seminario del 21 Maggio 2022
  • GIF | Governare il Futuro
  • DONNE in PANCHINA 2022
  • CAM – Milano Municipio 5

Categorie

  • Senza categoria

    #TREZZANOEVENTI – Ferite a Morte

    30 Giugno 2020 / 0 commenti

    La compagnia teatrale CHEPROBLEMACE’ presenta… FERITE A MORTE TRATTO DALL’OMONIMO LIBRO DI S. DANDINI ADATTAMENTO E REGIA DI G. FIORENTINI

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    L’accoglienza di vittime di tratta nel Sai alla luce della L. 173/2020

    17 Maggio 2021

    CONVEGNO EMERGENZA EDUCATIVA: L’analisi multidisciplinare orientata dal pensiero di Riccardo Massa

    22 Maggio 2021

    Di sana e robusta Costituzione 2 Giugno Festa della Repubblica

    2 Giugno 2021
  • Senza categoria

    #TREZZANOEVENTI – La leva calcistica della classe ‘68

    23 Giugno 2020 / 0 commenti

    La compagnia teatrale CHEPROBLEMACE’ presenta… La leva calcistica della classe ‘68 F. De Gregori, Regia di G. Fiorentini

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    DA SOLI SI VA VELOCI, INSIEME SI VA LONTANO – Comune di Trezzano Sul Naviglio

    14 Gennaio 2022

    NATALINO il GIORNALINO – N° Speciale – 2021!

    31 Dicembre 2020

    IL CORRIERINO DI TREZZANO – Maggio 2021 – LEGALITA’

    23 Maggio 2021
  • Senza categoria

    Angelo “Gange” Cattoni

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    L’amore per la musica di Angelo “Gange” Cattoni incomincia a manifestarsi intorno sin dai dieci anni, quando comincia a suonare la tromba nella banda comunale, la batteria in un piccolo gruppo e poi finalmente lo studio del pianoforte con alcuni insegnanti della zona: questi i primi passi, e già a 13 anni cominicia l’attività professionistica come tastierista di un gruppo di liscio, iniziando prestissimo a prendere confidenza col palcoscenico.Da lì in poi le esperienze sono state molteplici ed eterogenee attraverso quasi tutti i generi musicali con preferenza nel mondo della black-music e dello swing. Ha collaborato dal vivo e in studio, in radio o in tv con: Africa unite, Giorgia,…

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale
  • Senza categoria

    Mell Morcone e Raffaele Kohler – Guarda che luna

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    Per la Festa della Musica 2020 vi proponiamo due artisti che già ci hanno regalato musica ed emozioni Guarda che luna Mell Morcone al pianoforte e Raffaele Kohler alla Tromba. Grazie. Vi invitiamo a seguire Mell Morcone nel suo sito: mellmorcone.it

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale
  • Senza categoria

    Sandra Conte

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    Sandra Conte ci avvicinato nei mesi precedenti allo studio del pianoforte, proprio da queste pagine, con il metodo “ri-creativo” adatto proprio a tutti. Lei, però, che di talento ne ha molto, ha iniziato lo studio del pianoforte a sei anni, mentre si trovava in in Algeria con i suoi genitori. A causa dell’attività professionale del padre ha infatti vissuto in molte città. Nel 1990 si è diplomata a pieni voti presso il Conservatorio “Tartini” di Trieste sotto la guida di Luciano Gante, ma ha continuato ad approfondire gli studi anche in seguito sino a diventare una concertista conosciuta e apprezzata. Ha preso parte a numerosi concorsi nazionali e internazionali, ottenendo…

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    #TREZZANOEVENTI – La leva calcistica della classe ‘68

    23 Giugno 2020

    7 APRILE – Giornata della Salute

    9 Aprile 2021

    CI CUCINIAMO I LIBRI

    23 Aprile 2021
  • Senza categoria

    Sonia Vettorato

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    Sonia Vettorato si diploma in Pianoforte nel 1989 e inizia immediatamente l’attività didattica insegnando pianoforte classico e moderno in vari Istituti musicali e scuole secondarie. Nell’arco di questi trent’anni ha insegnato piano a giovani e meno giovani, individualmente e in gruppo, sempre alla ricerca di nuovi metodi didattici e approcci stimolanti per appassionare gli allievi. Realizza corsi d’ascolto, conferenze e lezioni concerto in cui abbina alle esecuzioni racconti e analisi del brano ascoltato e svariati cicli di trasmissioni radiofoniche sulla musica popolare a classica, All’insegnamento affianca l’attività di concertista come solista e insieme ad altri strumentisti e cantanti. A Trezzano On Life ha regalato alcuni brani del progetto “Pillole di…

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    22 APRILE 2021 – Giornata Mondiale della TERRA

    22 Aprile 2021

    ESPLORIAMO LA SCIENZA

    16 Aprile 2021

    Corrierino di Trezzano – Aprile 2021

    19 Aprile 2021
  • Senza categoria

    Massimo Germini – I stay Alone

    21 Giugno 2020 / 2 Commenti

    Riascoltiamo ancora una volta le note suonate da Massimo Germini, musicista, compositore e storico chitarrista di Roberto Vecchioni. Chitarrista e compositore, ha lavorato anche con artisti quali Grazia Di Michele, Rossana Casale, Kaballà, Nicola Di Bari, Van De Sfroos, Susanna Parigi, Cecilia Chailly, Giorgio Faletti e molti altri. . Dal 2017 accompagna alla chitarra Syria nello spettacolo Bellissime, tributo alla canzone italiana al femminile, nonché, dal 2018, nello spettacolo Perché non canti più, omaggio a Gabriella Ferri. Sia con Giovanni Nuti, che con Roberto Vecchioni ha inoltre accompagnato la poetessa Alda Merini in diversi progetti musicali e teatrali, che hanno visto la partecipazione anche di altri importanti artisti quali Milva, Valentina Cortese, Lucia Bose’,…

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale
  • Senza categoria

    La musica ai tempi del Covid-19

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    Quanto tempo è passato da quando eravamo chiusi in casa e farci compagnia c’erano le serie televisive, i libri e le videochat? E la musica, naturalmente. Ne abbiamo ascoltata tantissima, qualcuno l’ha anche creata. Con che risultati decidetelo voi! Complimenti a Claudio Provvisiero e Gianni Paoletta

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Europa che ci piace

    14 Maggio 2021

    Esploriamo la Scienza

    15 Maggio 2021

    L’accoglienza di vittime di tratta nel Sai alla luce della L. 173/2020

    17 Maggio 2021
  • Senza categoria

    Alessandra Sonia Romano

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    Dopo averci donato degli incontri bellissimi di ascolto musicale, Alessandra Sonia Romano ci fa ascoltare l’Ave Maria di Astor Piazzolla. Il brano è accompagnato da immagini molto intense che raccontano Milano nel periodo della quarantena ALESSANDRA SONIA ROMANO,  violinista di fama internazionale, ha studiato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano  e ha completato gli studi a Ginevra e a Venezia, laureandosi al Conservatorio “Benedetto Marcello”. Ha seguito corsi di perfezionamento con i più importanti violinisti in Italia, Francia, Israele, Germania. Ha suonato con con il pianista il pianista Bruno Canino e  in occasione dei duecento cinquanta anni del viaggio di Mozart a Milano  ha suonato  sul violino appartenuto alla Principessa…

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    Di sana e robusta Costituzione 2 Giugno Festa della Repubblica

    2 Giugno 2021

    DA SOLI SI VA VELOCI, INSIEME SI VA LONTANO – Comune di Trezzano Sul Naviglio

    14 Gennaio 2022

    22 APRILE 2021 – Giornata Mondiale della TERRA

    22 Aprile 2021
  • Senza categoria

    Festa della Musica 2020 – Video realizzato dal Comune di Trezzano sul Naviglio (I parte)

    21 Giugno 2020 / 0 commenti

    E’ il 21 giugno del 1982 e, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Parte così la Festa della Musica, per iniziativa l’iniziativa del Ministero della Cultura francese. Da allora il fenomeno ha cominciato a diffondersi ovunque e nel 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Dal 1995, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia sono le città fondatrici dell’Associazione Europea Festa della musica. Ogni anno, il 21 Giugno in tutte le città italiane si tengono tantissimi concerti di musica dal vivo, molti dei quali gratuiti, per diffondere la bellezza in…

    Leggi tutto
    Giostra Cooperativa Sociale

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Cassetto dei Ricordi

    12 Giugno 2020

    NATALINO il GIORNALINO – N° Speciale – 2021!

    31 Dicembre 2020

    Corrierino di Trezzano – Aprile 2021

    19 Aprile 2021
2023
Ashe Tema di WP Royal.
 

Caricamento commenti...