Solo una parola
Nemo – #trezzano on life
Ecco altre pagine che creano una alchimia strana tra parole severe come macigni e gesti delicati come la speranza, quella che senti nello stomaco. Ha un modo bello per raccontare ai bambini le leggi razziali, le deportazioni, la vita dei bambini durante i fascismi. Matteo Corradini, abbiamo già avuto modo di ringraziarlo per la possibilità di farci leggere Fu stella, invitiamo tutti a seguire il suo lavoro di ricercatore, storico, regista, autore. Ora un racconto, Solo una parola, illustrato da Sonia Cucculelli. Abbiamo scelto un capitolo dolce che parla dell’arte della condensa, il capitolo 10 “Chi porta gli occhiali”.
Musiche: Baskets in the Sky by William Rosati ; Aurora Currents by Asher Sulero (youtube.com/audiolibrary).

Vi invitiamo a seguire Matteo Corradini sul suo sito
Per l’appassionata e competente opera di ricerca, approfondimento e divulgazione intorno alla didattica della Memoria anche e soprattutto attraverso una molteplicità di forme espressive – letteratura, musica, teatro – capaci di coinvolgere a consapevolezza, pure grazie alla emozione, i bambini e i ragazzi. Per l’impegno nella letteratura e nella cultura per l’infanzia e adolescenza coniugando l’acribia del ricercatore, la passione dell’attivista e il talento del narratore.
Le letture di questo sito sono state concesse da case editrici e autori di parole e immagini, nel periodo di Lock Down attuato per il contrasto alla pandemia da Covid19. Questa concessione ha contribuito in modo importante concedendo la possibilità di realizzare letture che hanno permesso di arricchire il nostro blog ma soprattutto di garantire la possibilità di proseguire il nostro lavoro e il nostro impegno sociale stando vicini a bambini e adulti anche in un periodo così difficile. Al termine del lock down la concessione è stata ritirata in modo esplicito da alcune case editrici nel rispetto del legittimo diritto d’autore. Ringraziamo tutti quanti di cuore. Se ci sono autori o case editrici che non hanno dichiarato esplicitamente il ritiro delle concessione ma ritenessero che i contenuti nelle pagine del blog debbano essere rimossi sarà sufficiente comunicarlo all’indirizzo info@scuolacreativavirtuale.org e lo staff provvederà in giornata. Grazie a tutti davvero.
Un commento
Pingback: