20 NOVEMBRE Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
- Video Messaggio dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle ragazze del Comune di Trezzano sul Naviglio
- Convenzione sui diritti dei bambini da scaricare
- Video lettura La Grande Azzuffata
- Reading corale – Diritti al Cuore di Antonio Ferrara
- DIRITTI e…ROVESCI con Micaela Buratti
Il 20 Novembre del 1959 l’Assemblea Generale dell’Onu adottò la Dichiarazione dei Diritti Del Fanciullo e il 20 Novembre 1989 la Convezione sui Diritti del Fanciullo. Passaggi sociali importanti e non ancora scontati: troppi sono ancora i bambini e i ragazzi che, solo perché nati dalla parte “sbagliata” del mondo o in un famiglia non in grado di dare il giusto supporto, si vedono negata la possibilità di crescere serenamente. La Scuola Creativa Virtuale, in collaborazione con il Comune di Trezzano sul Naviglio vi propone una serie di iniziative sul tema dei Diritti dei bambini e dei ragazzi. Tanti sono i contributi di chi è sensibile a questo argomento. Sentiremo anche la voce pulita dei giovani consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Trezzano: grazie a loro possiamo ancora pensare a un futuro più equo e giusto.

Consiglio Comunale dei Ragazzi e Delle ragazze del Comune di Trezzano sul Naviglio
In allegato la Convezione Onu dei Diritti dell’Infazia e dell’Adolescenza messa a disposizione dall’organizzazione Save the Children
La Grande Azzuffata
(Davide Calì – Serge Bloch. ed. Clichy)
Reading Corale – Diritti al Cuore di Antonio Ferrara
Le ragazze e i ragazzi di Binasco e Moncucco di Vernate, coinvolti nel progetto “Super(Kali)fragilisti”, insieme alle loro famiglie sono state invitate alla lettura corale di alcuni capitoli di un libro. L’idea di base attiene agli obiettivi del progetto tra cui fare insieme qualcosa che possa essere utile alla comunità. Per questo motivo è stato scelto come testo “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, edito Le Rane Interlinea.
E, infine, DIRITTI e…ROVESCI con Micaela Buratti