2 giugno 2020
La Festa della Repubblica Italiana e la Costituzione spiegata ai bambini
Ci sono nella rete tantissimi documenti e materiali che spiegano ai bimbi perché il 2 Giugno è il compleanno della nostra Nazione. Abbiamo pensato di selezionare quelli che ci sembravano i migliori e più adatti. Invitiamo tutti ad ascoltare e a guardare questi video; Oggi è una festa per tutti, soprattutto per i bambini, cittadini oggi con il futuro tra le mani.
Lo sapevi che la nostra Costituzione è tra le migliori del mondo? E’ grazie ad essa se abbiamo garantito pari diritti e doveri. Vieni a scoprirla insieme a noi. Regia: Simone Rabassini Animazioni: Victor Valobonsi Disegni: Andrea Pardi Voce narrante: Claudia Lanciani Nonno: Gianfranco Leoncini Progetto realizzato dal Comune di Capannori per i 70 anni della Costituzione in collaborazione con Associazione Culturale Il Ponte, Assosciazione Experia e Doppio Sorriso di Alessandro Bertolucci.
Dal Canale YouTube: Comune di Capannori
Dal Canale YouTube di Lucia Letizia.
Molto spesso capita di non trovare le parole giuste per spiegare un concetto, il perché si celebra una particolare giornata o una determinata festa, ai bambini. Ecco un breve video che spiega ai più piccoli come è nata la Repubblica italiana! Buon divertimento!
Dal Canale YouTube: La Sala International School
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica. L’Italia è una Repubblica democratica, ossia un Paese senza re o regine, ma governato dal popolo. Per vivere bene insieme c’è bisogno di darsi delle regole e di capire tutti insieme quali sono i diritti e i doveri dei cittadini. Per questo è nata la Costituzione. Attività liberamente ispirata al libro “la Costituzione raccontata ai bambini” di Anna Sarfatti, A. Mondadori Editore S.p: A, Milano 2017. Video realizzato dalle insegnanti, esclusivamente a scopo didattico, senza lucro, nell’ambito della Didattica a Distanza, secondo normativa vigente. MUSICA: https://www.bensound.com/royalty-free… IMMAGINI: https://pixabay.com/it/
Dal Canale YouTube: Scuola Dell’Infania Migliano Alfieri
Avvertenza: abbiamo scelto tra tanti elaborati quelli che ci sembravano meglio realizzati e più adatti. Nelle pagine dei video sono stati disattivati i commenti pertanto ci è risultato impossibile avvisare i creatori. Sta molto a cuore tutelare i diritti di tutti pertanto se qualcuno tra questi volesse chiedere la rimozione del proprio video da questa pagina scriveteci a info@scuolacreativavirtuale.org e sarà nostra cura farlo il prima possibile. A parte questo il nostro grazie e complimenti.