Parole

Adolescenza – Conclusioni

Si conclude qui questo viaggio di una mamma che ha provato a guardare dentro a un anfratto a volte celato ai molti. Quella insenatura o – chissà se si possa definire – frattura, o forse meglio ancora pertugio tra una mamma e un figlio (o figlia) adolescente. Quella zona inesplorata, difficile da scovare, impossibile da visualizzare. Una presenza quotidiana che definisce la misura del rapporto tra i genitori e i loro figli adolescenti. Si sta di qua o di là da quel pertugio. A volte si sta troppo di qua e a volte si sta troppo di là. Succede sempre e a tutti. Ma lì dentro esistiamo in modo “entrambi”, “insieme”, forse è il luogo dove esiste il “noi”. A rendere il tutto in un’immagine mi piace pensarla così, che se vogliamo anche noi guardare dentro quella zona inesplorata, dobbiamo entrare la notte nella camera dei nostri figli e guardarli mentre dormono, un attimo, qualcosa di piccolo. Non diamoci un tempo. Lasciamo che accada. Forse, se siamo fortunati, riusciremo anche noi a guardare dentro lì e a riconoscere qualcosa che di qua o di là non è dato vedere.

Grazie a Rosella, nostra cara amica e collega. Tutto molto prezioso.

Giostra Cooperativa Sociale Onlus si propone di promuovere la cultura, favorire l'aggregazione e la partecipazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: