Senza categoria

Orlando di Calvino

Racconti dagli 11 in su

Nemo – #Trezzano on life

Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino

L’autore , propone nel testo parti dell’originale poema scritto da Ludovico Ariosto da lui commentate e spiegate in modo più chiaro per un lettore contemporaneo , contrapposte a parti di testo “originali” , maggiormente comprensibili grazie alle note esplicative che durante la lettura permettono di comprendere meglio parti di testo più difficoltose da interpretare .
Ambientata ai tempi di Carlo Magno, ovvero nel XVI secolo , il testo di Ludovico Ariosto comprende molti riferimenti storici che rendono veritiera la storia raccontata , e che permettono al lettore di comprendere le concezioni del tempo , sia dal punto di vista scientifico, che da quello culturale e letterario .
In contrapposizione a questi riferimenti reali , l’Ariosto non è realistico quando parla di spostamenti , sia in termini geografici sia in termini di tempi impiegati a compiere tali trasferimenti , forse per illudere le persone contemporanee al testo , famose per le facili credenze di ciò che veniva loro proposto , anche senza un minimo di fondamento reale.

Ecco come Italo Calvino spiega l’Orlando Furioso cercando di rendere la lettura al comune lettore meno ostica e più gradevole

Legge Fulvia Lisbona

Musiche: Yonder Hill and Dale by Aaron Kenny (youtube.com/audiolibrary); The Mighty Kingdom di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Artista: http://audionautix.com/

Le letture di questo sito sono state concesse da case editrici e autori di parole e immagini, nel periodo di Lock Down attuato per il contrasto alla pandemia da Covid19. Questa concessione ha contribuito in modo importante concedendo la possibilità di realizzare letture che hanno permesso di arricchire il nostro blog ma soprattutto di garantire la possibilità di proseguire il nostro lavoro e il nostro impegno sociale stando vicini a bambini e adulti anche in un periodo così difficile. Al termine del lock down la concessione è stata ritirata in modo esplicito da alcune case editrici nel rispetto del legittimo diritto d’autore. Ringraziamo tutti quanti di cuore. Se ci sono autori o case editrici che non hanno dichiarato esplicitamente il ritiro delle concessione ma ritenessero che i contenuti nelle pagine del blog debbano essere rimossi sarà sufficiente comunicarlo all’indirizzo info@scuolacreativavirtuale.org e lo staff provvederà in giornata. Grazie a tutti davvero.

Giostra Cooperativa Sociale Onlus si propone di promuovere la cultura, favorire l'aggregazione e la partecipazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: