Senza categoria

C’è un Rinofante sul Tetto

Daniel va a dormire a casa dei nonni per la prima volta. Non appena le luci si spengono, la stanza si fa sempre più buia e meno accogliente e la sua immaginazione prende il sopravvento. Dietro ogni ombra o rumore, che sembrano amplificati dal formato alto e stretto del libro, Daniel è convinto ci sia la presenza di un mostro spaventoso, che con gran coraggio, di volta in volta, riuscirà ad affrontare e a cacciare via. Grazie al sostegno dei nonni, sempre in prima linea e sprezzanti del pericolo e ad un pizzico di ironia, Rinofanti, Coccopotami, Dragoraffe blu, Cervorilla e leoni in carne ed ossa verranno rimessi al loro posto, consentendo a Daniel, dopo tante imprese coraggiose, il meritato riposo.

Una raccomandazione prima di iniziare… come sappiamo, prima di presentare un libro a un bambino è buona abitudine leggerlo noi. Solo chi conosce bene il bimbo o la bimba a cui verrà letta la storia può valutare se il libro è adatto o meno. Pertanto anche in questo caso, pur trattandosi di una lettura animata, consigliamo agli adulti di dare un’occhiata prima. Il bellissimo Albo che vi stiamo per presentare è indicato già dai 4 anni. Ma non tutti i bimbi sono uguali e ognuno ha la propria sensibilità. E ora lasciamoci affascinare da questa bellissima storia che potrebbe sembrare faccia un pò venire la tremarella… ma è una storia di vero coraggio!

C’è un Rinofante sul tetto” di Dale Blankenaar – Marita Van Der Vyver, LupoGuido edizioni

Vi invitiamo a seguire LupoGuido nella pagina facebook e a sbirciare il catalogo nel loro sito

Un ringraziamento speciale a LupoGuido e soprattutto Virginia Portioli che non ha avuto dubbi nel concederci la possibilità di leggervi e mostrarvi questo bellissimo Albo Illustrato. Virginia fa un lavoro romantico e magico. Insegue le storie che viaggiano nel mondo e le svela a tutti noi

Musiche: Get Up, by Chinese Man feat. Ex-I Lush One Plex Rock; Saw Final Theme by Charlie Clouser; Puscifer by Charlie Clouse

Le letture di questo sito sono state concesse da case editrici e autori di parole e immagini, nel periodo di Lock Down attuato per il contrasto alla pandemia da Covid19. Questa concessione ha contribuito in modo importante concedendo la possibilità di realizzare letture che hanno permesso di arricchire il nostro blog ma soprattutto di garantire la possibilità di proseguire il nostro lavoro e il nostro impegno sociale stando vicini a bambini e adulti anche in un periodo così difficile. Al termine del lock down la concessione è stata ritirata in modo esplicito da alcune case editrici nel rispetto del legittimo diritto d’autore. Ringraziamo tutti quanti di cuore. Se ci sono autori o case editrici che non hanno dichiarato esplicitamente il ritiro delle concessione ma ritenessero che i contenuti nelle pagine del blog debbano essere rimossi sarà sufficiente comunicarlo all’indirizzo info@scuolacreativavirtuale.org e lo staff provvederà in giornata. Grazie a tutti davvero.

Giostra Cooperativa Sociale Onlus si propone di promuovere la cultura, favorire l'aggregazione e la partecipazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: