Reading Corale – Singoli Audio

SuperKaliSchool

La scuola per i ragazzi fatta dai ragazzi

Le ragazze e i ragazzi di Binasco e Moncucco di Vernate, coinvolti nel progetto “Super(Kali)fragilisti”, insieme alle loro famiglie sono state invitate alla lettura corale di alcuni capitoli di un libro. L’idea di base attiene agli obiettivi del progetto tra cui fare insieme qualcosa che possa essere utile alla comunità. Per questo motivo è stato scelto come testo “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, edito Le Rane Interlinea.

Il libro è sia un divertente e appassionato racconto per bambini dagli 8 anni sia uno strumento di lavoro per insegnanti, educatori e famiglie per affrontare insieme gli articoli della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ed. Le Rane Interlinea

L’idea, condivisa con ragazzi e famiglie è stata quella di scegliere gli articoli che ci sembrassero più significativi e attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici farne un reading corale che potesse diventare un utile strumento per rispondere all’art. 42 della Convenzione: diritto a conoscere i propri diritti.

Antonio Ferrara

In termini metodologici, il distanziamento sociale, necessario per contrastare la pandemia da covid-19 che ha colpito nei mesi di lavorazione non ha permesso un editing completamente gestito dai ragazzi. Loro e le famiglie hanno utilizzato gli smartphone o registratori digitali per realizzare il podcast dei capitoli assegnati. La parte di editing, che in una fase “normale” di lavoro avrebbero seguito i ragazzi stessi è stata realizzata dagli educatori del progetto, condividendo con i ragazzi gli strumenti utilizzati.

Partecipazione. Vista l’elevata risposta degli iscritti (19 lettori, tra cui ragazze, ragazzi e genitori) si è reso necessario “Utilizzare” tutti i capitoli del libro, diventando così un possibile strumento completo, utilizzabile per la divulgazione attraverso azioni future, da parte del gruppo, per raccontare e spiegare i Diritti, ai bambini della scuola primaria. Immaginiamo attraverso incontri futuri con gruppi o classi di bambini in collaborazione con scuole, biblioteche o comuni che ne possano essere interessati

Ciò che segue è un video mp4 in cui è stato montato il lavoro completo, un file mp3 per chi volesse una versione solo audio. Inoltre nella pagina troverete anche le singole letture da una parte per valorizzare il contributo di tutti, dall’altra per poter selezionare i singoli articoli

Per vedere il video completo o ascoltare il podcast completo Clicca Qui

Di seguito le singole tracce audio, l’elenco dei capitoli e dei lettori

Cap. Uno – art. 2 diritto all’uguaglianza

Legge Diego Dossena
Leggono Gioele Gagliardi e Lucia Ranieri

Cap. Due – art. 31 diritto al tempo libero e al gioco

Legge Sofia Bardicchia

Cap. Tre – art. 16 diritto alla privacy

Legge Lorenzo Sacchi

Cap. Quattro – art. 28 diritto all’istruzione

Legge Lucia Ranieri
Legge Matteo Ponzinibio

Cap. Cinque – art. 24 diritto alla buona salute e alle cure mediche

Legge Valeria Cigognini

Cap. Sei – art. 30 diritto a far parte di una minoranza di lingua, religione, ecc.

Legge Filippo Rinaldi

Cap. Sette – art. 13 diritto ad esprimersi per mezzo delle parole, della scrittura, dell’arte, ecc.

Legge Mattia Paccalini
Mara Santagostino

Cap. Otto – art. 22 diritto all’accoglienza in quanto profugo

Legge Emanuele Cerenini

Cap. Nove – art. 9 diritto a stare coi propri genitori

Legge Sofia Bardicchia

Cap. Dieci – art. 19 diritto a non essere maltrattati

Legge Alessandro Silvestri
Legge Ilaria Belloni

Cap. Undici – art. 20 diritto alla protezione anche fuori dalla famiglia

Legge Martina Conte

Cap. Dodici – art. 29 diritto a diventare cittadini consapevoli

Legge Diego Dossena

Cap. Tredici – art. 17 diritto all’informazione

Legge Andrea Panichi
Fabiana Lombardo

Cap. Quattordici – art. 38 diritto a non partecipare alla guerra

Legge Andrea Panichi
Legge Fabiana Lombardo
Legge Matteo Ponzinibio

Cap. Quindici – art. 5 diritto a sostegno e protezione

Legge Lara Martelli

Cap. Sedici – art. 12 diritto ad esprimere le proprie opinioni

Legge Filippo Rinaldi
Legge Simone Sambo

Cap. Diciassette – art. 15 diritto a riunirsi liberamente

Legge Ginevra Ferrari

Cap. Diciotto – art. 42 diritto di conoscere i propri diritti (Legge Emanuele Cerenini) – 46:49

Legge Emanuele Cerenini

Cap. Diciannove – art. 23 diritto a cure speciali in caso di diversa abilità

Legge Alessandro Silvestri
Legge Ilaria Belloni

Cap. Venti – art. 3 la città dei bambini

Legge Ginevra Ferrari
Legge Melania Modini

Le musiche utilizzate nelle letture sono in concessione Creative Commons e scaricate dai canali Youtube.com/audiolibrary e Jamendo.com

Musiche in Creative Commons

  • 7th Tango by Silent Partner (youtube.com/audiolibrary)
  • Creeping Spiders by Nat Keef e Beat Rowen (youtube.com/audiolibrary)
  • Slow Times Over Here by Midnight North (youtube.com/audiolibrary)
  • Kaleidoscope by Anbr A. Berenguer (Jamendo.com)
  • Sunrise Drive by South London HiFi (youtube.com/audiolibrary)
  • Family Montage by Biz Baz Studio (youtube.com/audiolibrary)
  • Spanish Rose by Chtis Hauger (youtube.com/audiolibrary)
  • Baskets in the sky by William Rosati (youtube.com/audiolibrary)
  • Respiro by Mattia Vlad Morleo (Jamendo.com)
  • Memories by Udo Visman (Jamendo.com)
  • Caminos del Sonido by Blues Nocturnidad (Jamendo.com)
  • The Opening by Dan Lebowitz (youtube.com/audiolibrary)
  • Eyes of Glory by Aakash Moreira (youtube.com/audiolibrary)
  • Beach Walk by Union Heads (youtube.com/audiolibrary)
  • Bed and Brackfast by The 126ers (youtube.com/audiolibrary)
  • Euphoria by Memory Music (Jamendo.com)
  • Sunshine on sand by Union Heads (youtube.com/audiolibrary)
  • Hovering thoughts by Spence (youtube.com/audiolibrary)

Pagina Pubblica C

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: